- collo
- 1còl·los.m.1. FO parte del corpo che, nell'uomo e in altri vertebrati, unisce la testa al torace: collo lungo, corto; collo taurino, grosso e robusto; collo di giraffa, molto lungo; collo di cigno, lungo e sottile2a. TS anat. zona ristretta tra due parti contigue di un organo: collo della vescicaSinonimi: cervice.2b. FO parte più stretta e allungata di alcuni recipienti e oggetti in genere: collo di una bottiglia2c. TS bot. parte più sottile alla base di un organo: collo della spiga, la parte inferiore, unita al gambo3. LE sommità valicabile di un monte4. TS arch. parte inferiore del capitello5. TS geogr. parte iniziale dell'estuario | parte di terra che unisce una penisola al continente6a. FO parte di un indumento che circonda il collo: collo a giro, collo sciallato, c. ampio e con revers morbidiSinonimi: 1colletto.6b. CO collo del piede6c. CO parte della scarpa che circonda il collo del piede7. TS mar. ciascun giro completo di un cavo attorno a un oggettoSinonimi: 1volta.8. TS stor. parte dell'armatura del cavallo\DATA: 1282.ETIMO: lat. cŏllu(m); nell'accez. 6a cfr. fr. col.POLIREMATICHE:collo del femore: loc.s.m. TS anat.collo dell'utero: loc.s.m. TS anat.collo del piede: loc.s.m. COcollo di bottiglia: loc.s.m. COda collo: loc.agg.inv. CO————————2còl·los.m. COoggetto di grandi dimensioni (involto, pacco, valigia, baule, ecc.) che viene trasportato o spedito: caricare i colli sulla nave\DATA: 1385.ETIMO: da 1collo, per metonimia.————————3cól·loprep.art.m.sing. CO→ 1con\ETIMO: comp. di 1con e 1lo.
Dizionario Italiano.